Una soluzione semplice per qualsiasi esigenza cromatografica: la piattaforma UPLC® Altus

12 Giugno 2016
UPLC®

Dalle analisi di routine allo sviluppo di metodi ad alta riproducibilità e basso carry-over, il sistema UPLC® Altus coniuga la flessibilità e la semplicità della miscelazione quaternaria dei solventi all’iniezione con ago direttamente nel flusso, per offrire le prestazioni avanzate tipiche delle separazioni UPLC®: alta risoluzione, sensibilità e maggiore produttività, con eccezionale affidabilità e robustezza.

Con il sistema UPLC® Altus, è possibile ottenere la qualità delle separazioni UPLC® senza modificare le procedure operative standard del laboratorio. È sufficiente selezionare una colonna che sia paragonabile alla colonna HPLC, inserire le condizioni HPLC esistenti nel calcolatore colonne UPLC® del sistema e avviare l’analisi.

Una serie completa di modalità di rivelazione a bassa dispersione, UV, PDA, FL, RI, SQ MS, ottimizzate per UPLC® consentono di personalizzare il sistema per qualsiasi tipo di applicazione.

Specificatamente progettata per il sistema UPLC®, la famiglia di rivelatori ottici Altus offre livelli eccellenti di sensibilità e linearità, mentre puoi disporre di tutta la potenza della spettrometria di massa con il rivelatore Altus SQ, anch’esso interamente controllato dal software Empower® 3.

www.perkinelmer.com/altusuplc

 


 

PerkinElmer, Inc. è un’azienda leader a livello mondiale nel settore della strumentazione scientifica, impegnata nella realizzazione di soluzioni tecnologicamente avanzate per la salute e la sicurezza delle persone e dell’ambiente.

Gli strumenti PerkinElmer consentono di verificare l’identità, la qualità e la composizione dei materiali con strumenti analitici e servizi per rendere l’acqua più sicura, l’aria più pulita, gli alimenti e i prodotti di consumo migliori e le energie rinnovabili più efficienti, garantendo inoltre conformità normativa e qualitativa.

I servizi per il laboratorio OneSource rappresentano una soluzione ampia e flessibile per la manutenzione e la gestione di tutte le apparecchiature del laboratorio. Sono disponibili una serie di soluzioni personalizzate in base alle specifiche necessità, sia per singoli laboratori sia per aziende con più sedi. I prodotti OneSource sono vari e comprendono: interventi di manutenzione, servizi di validazione e qualificazione, assistenza di prodotti multi-vendor, gestione di asset, trasferimento di laboratori, sviluppo di metodi, soluzioni di business intelligence e servizi scientifici IT.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

molecole bioattive università di pisa

Intelligenza artificiale e chimica alleate per progettare nuovi farmaci

L’Università di Pisa è partner della ricerca pubblicata sull’European Journal of Medicinal Chemistry per creare nuovi farmaci in modo più...

tipping points studio INGV

Migliorare le previsioni grazie allo studio delle soglie critiche nei cambiamenti climatici globali

L’analisi approfondita dei dati climatici degli ultimi 66 milioni di anni, condotta dall'INGV, permette di comprendere meglio il ruolo delle...

Wound Sant'Anna - ferite croniche

Soluzioni innovative per la diagnosi e il trattamento delle ferite croniche

Sistemi diagnostici quantitativi e nuove tecnologie terapeutiche per un impatto davvero importante sui pazienti, è questo l’obiettivo del progetto WOUND,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda