URAI: prodotti chimici ed apparecchiature da laboratorio

25 Maggio 2017
Urai

URAI è un’azienda leader che si occupa di prodotti chimici e apparecchiature da laboratorio, tramite le apposite divisioni

 

La storia di URAI inizia con la sua fondazione ad opera di Armando Giuliani, nell’immediato dopoguerra. Poiché in quegli anni il mercato necessitava di prodotti chimici per l’industria chimica e di apparecchiature da laboratorio difficilmente reperibili in Italia, Giuliani decise di fondare la sua azienda per rispondere a questa esigenza. L’attività di URAI negli anni ha contribuito allo sviluppo tecnologico e qualitativo di vernicianti, inchiostri e materie plastiche.

L’azienda oggi è attiva da oltre 50 anni e oltre ai settori industriali tradizionali se ne sono aggiunti degli altri: adesivi, gomma, pelle, lubrificanti, carta, edilizia, auto, tessile, ceramica.

La mission del gruppo, nonostante i cambiamenti, rimane la stessa: fornire alla propria clientela dei prodotti e dei servizi di alta qualità, oltre che un’assistenza costante da parte di personale qualificato.

Riguardo la struttura societaria, URAI è caratterizzata da due divisioni: Prodotti Chimici e Apparecchiature da Laboratorio.

La divisione Prodotti Chimici si occupa della commercializzazione di additivi, pigmenti, resine, cariche e altri prodotti provenienti da importanti aziende internazionali, avvalendosi della collaborazione di una forza vendita dotata di un’ottima conoscenza tecnica e presente su tutto il territorio nazionale.

La divisione Apparecchiature da Laboratorio propone in esclusiva strumenti e apparecchiature per prove da laboratorio di vario tipo, provenienti da aziende internazionali leader di settore.

Il personale tecnico e commerciale di URAI è in grado di assistere il cliente in varie fasi, dalla dimostrazione pratica del prodotto all’installazione dello stesso.

URAI garantisce anche ai partners fornitori una copertura capillare del territorio, grazie ad una rete di venditori e agenti tecnicamente preparati nei rispettivi settori, adatti a valorizzare le caratteristiche del prodotto e individuare le migliori applicazioni.

I partners, spesso produttori leader nel loro settore, mettono a disposizione i loro laboratori applicativi e di ricerca, offrendo anche la competenza dei loro tecnici specializzati, che, in collaborazione con i gli esperti di settore dell’azienda, garantiscono ai clienti l’assistenza e lo sviluppo di nuovi prodotti, tenendo sempre conto delle esigenze del mercato.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

settore biotech in Italia Assobiotec

Settore biotech: l’innovazione tecnologica stimolerà la domanda di lavoro, ma reperire nuovi profili rimarrà una sfida

I dati dello studio EY per Assobiotec-Federchimica: da qui al 2035 la domanda di lavoro sarà in crescita per circa...

Beni Culturali

XXI Congresso Nazionale della Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali a settembre a Cremona

Il congresso si terrà dal 10 al 13 settembre 2025 presso Palazzo Trecchi in Cremona e si svilupperà attraverso delle...

nutrizione personalizzata report FAO

Le indicazioni della FAO sulla sicurezza alimentare per gli integratori alimentari e gli alimenti funzionali

Il mercato degli integratori alimentari e degli alimenti funzionali è destinato a crescere. Il nuovo rapporto della FAO esamina gli...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda