Vaisala, servizi innovativi di osservazione e misura

19 Agosto 2020
Vaisala

Vaisala è leader mondiale nelle misure industriali. Con clienti presenti in tutto il mondo, l’azienda offre una gamma completa di prodotti e servizi innovativi di osservazione e misura.

Le origini di Vaisala risalgono agli anni ’30 quando il professor Vilho Väisälä, fondatore e direttore generale di Vaisala, inventò alcuni dei principi operativi di un data logger. Fondata nel 1936 in Finlandia, l’azienda ha prodotto i primi data logger nel seminterrato di un edificio residenziale nel centro di Helsinki. Da un inizio modesto, la società si è evoluta fino a diventare un leader mondiale in molti campi di misura.

 

Oltre 80 anni di esperienza fanno di Vaisala un’azienda e un partner affidabile nell’ambito della sicurezza, dell’efficienza e dei processi decisionali con misure ambientali e servizi correlati.

L’area di business Industrial Measurements serve clienti in differenti industrie e settori. I prodotti Vaisala migliorano la qualità, la produttività, il rendimento, l’efficienza energetica delle aziende e aiutano gli utilizzatori a soddisfare gli stringenti requisiti ispettivi e regolatori a livello mondiale. I clienti della divisione Industrial Measurements operano in diversi tipi di ambienti, dalle fabbriche di semiconduttori e grattacieli alle centrali elettriche e piccoli incubatori in cui la misurazione e il monitoraggio affidabili delle condizioni ambientali sono un prerequisito per attività e operazioni di successo.

I sistemi di monitoraggio Vaisala garantiscono registrazioni a prova di errore in temperatura, umidità relativa, pressione, CO2 ed altre variabili critiche in ambienti controllati.

L’azienda ha sede in Finlandia e impiega circa 1.800 professionisti in tutto il mondo.

 

 

Clicca qui per i prodotti Vaisala

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda