VICI DBS presenta FID TOWER PLUS, generatore di idrogeno e aria

22 Maggio 2017
FID TOWER PLUS vici-dbs

Il generatore d’idrogeno e aria FID TOWER PLUS utilizza la nuova e più recente tecnologia a membrana polimerica (PEM) per la produzione d’idrogeno puro. Ideale per l’utilizzo per rivelatori gas cromatografici quali: FID / NPD / TCD; Gas reagente per ELCD / HALL.

 

Lo sviluppo verticale della FID TOWER PLUS ne permette il posizionamento sopra il banco da lavoro tra gli strumenti, dato il suo spessore di soli 14 cm. Il generatore è provvisto di un sistema automatico di caricamento acqua de-ionizzata tramite taniche interne, che garantiscono all’utente una capienza di 5 litri di acqua demineralizzata. Il pratico sistema di sostituzione del sacchetto deionizzante semplifica notevolmente l’unica operazione di manutenzione consigliata, senza la necessità di spegnere lo strumento.

Il generatore di VICI DBS è disponibile con flussi di produzione H2 sino a 1000cc/min con purezza fino a grado 7 e pressione di 11 bars. Nel sistema è integrato anche il purificatore d’aria Zero capace di erogare sino a 5000 cc/min di Aria pura. Il sistema FID STATION PLUS è disponibile nella versione:

  • Generatore di H2
  • Generatore di H2 + Generatore d’Aria

nello stesso chassis e con le medesime dimensioni ridotte.

Controllo – Microprocessore Interfaccia di controllo LCD touch screen con visualizzazione in tempo reale di: pressione erogata, qualità dell’acqua, autodiagnostica con allarmi rivelatori di perdite H2, livello e qualità dell’acqua. Massima silenziosità operativa.

Risparmio – L’uso del generatore d’idrogeno evita costosi impianti per il trasporto del gas dal bunker esterno all’utenza finale, oltre alla continua sostituzione di bombole per il successivo riempimento. La doppia configurazione H2 o H2+Aria, disponibile in un solo rack di dimensioni ridotte, consente di ottimizzare gli spazi ed i costi.

Migliori risultati cromatografici – L’idrogeno quale gas di trasporto è più veloce e sensibile rispetto al costoso elio. Notevole risparmio di tempo d’analisi senza perdita di risoluzione.

Semplicità d’uso – Totale assenza di soluzioni caustiche e rigenerazione statica (purezza 6) o dinamica (purezza 7) dell’essiccatore. Dotato di:

  • Accelerometro standard antischock
  • Porta USB standard
  • Display di controllo parametri idrogeno e manometro controllo Aria Zero facilmente visibili e gestibili.

Semplicità di manutenzione – Il sistema di accesso al sacchetto de-ionizzante permette una sostituzione dello stesso rapida e semplice, senza necessità di attrezzi o di dover spegnere lo strumento.

Sicurezza – Il limitato volume interno di H2 inferiore a 50 ml rende il funzionamento sicuro in spazi dove l’utilizzo delle bombole è rischioso o proibitivo. L’utilizzo di comprovate tecnologie di sicurezza blocca il sistema in tutti i casi di malfunzionamento o perdite. Un sensore opzionale è disponibile per l’installazione nel forno del gascromatografo. La serie VICI DBS Plus dispone di accelerometro standard in grado di bloccare il generatore qualora siano presenti forti scosse (es. terremoto).

Produttività – Il continuo funzionamento h24/7 consente la massima produttività del laboratorio, evitando perdite di tempo nella sostituzione delle bombole e per la manutenzione del sistema essiccante. Il sistema “Cascading” inoltre permette di collegare fino a 32 unità e di controllarle semplicemente da una singola unità (MASTER) o da un PC.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

a&t torino 2025

A&T Torino: la fiera italiana del “Make in Italy”

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

Kemtrak

Ital Control Meters: misura del colore della birra con l’analizzatore DCP007 di Kemtrak

Per garantire misurazioni precise e affidabili, Kemtrak ha sviluppato un analizzatore di colore per la birra in grado di monitorare...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda