VitalAire presenta sito dedicato a OSAS: “All about Sleep Apnea”

20 Aprile 2017
OSAS

VitalAire ha lanciato la versione italiana del sito “All about Sleep Apnea”, un sito di informazione interamente dedicato all’Apnea del Sonno

 

La Sindrome delle Apnee del Sonno (OSAS) è un disturbo del sonno caratterizzato da interruzioni brevi e ripetute della respirazione che possono durare da 10 a 60 secondi, talvolta di più, e ripetersi fino a diverse centinaia di volte per notte.

L’OSAS è il tipo di apnea più ricorrente; è causata da un’ostruzione temporanea delle vie respiratorie superiori, a livello della gola, e riguarda persone di tutte le età, uomini e donne. Si stima che dall’1 al 6% della popolazione mondiale soffra di OSAS da moderate a gravi. Nonostante tale diffusione, circa l’80% delle persone che ne sono affette ignora di soffrire di Apnea Ostruttiva del Sonno; una percentuale che in Italia si aggira addirittura attorno al 90%.

L’OSAS può essere all’origine di gravi problemi cardiovascolari, come crisi cardiache o incidenti cerebrovascolari ed ha un effetto diretto sulla qualità della vita di chi ne è affetto. In quanto attore chiave nella presa in carico di questa patologia, VitalAire è impegnata a sensibilizzare ed informare il grande pubblico e favorire il dialogo con i pazienti e i professionisti della sanità: è l’obiettivo della piattaforma http://www.all-about-sleep-apnea.com/it

 


 

VitalAire fa parte del Gruppo Air Liquide, leader mondiale dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente. Ossigeno, azoto, idrogeno e gas rari sono al cuore dell’attività di Air Liquide, fin dalla sua creazione nel 1902.

Il Gruppo Air Liquide nasce nel 1902 per iniziativa di Paul Delorme e di Georges Claude, inventore del processo di liquefazione dell’aria. Presto costituisce filiali e società in Europa e in altri continenti, creando il primo Gruppo multinazionale nel settore dei gas tecnici e medicinali.

Con 135 filiali in oltre 80 Paesi del mondo, si pone al servizio di 3 milioni di clienti e pazienti grazie al lavoro quotidiano di oltre 68.000 collaboratori.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

NeurEYE università di edimburgo

Esami oculistici con l'IA per individuare il rischio di demenza

Gli esami oculistici di routine potrebbero essere in grado di prevedere il rischio di demenza grazie a uno strumento digitale...

shaker

Guida essenziale alla scelta del tuo shaker da laboratorio: i suggerimenti di OHAUS

Sei alla ricerca di uno shaker da laboratorio, ma non sai da dove cominciare? OHAUS, leader nel settore degli strumenti...

bioconiugazione

La ricerca avanzata nella bioconiugazione alla base di importanti avanzamenti in campo farmacologico

BioPharmaSpec ha recentemente annunciato tre nuove strutture europee nella città tedesca di Freiberg, a Vilnius e a Bergamo, presso il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda