Vivaspin® Turbo 15 RC, concentrazione di campioni proteici con la massima rapidità e i recuperi più elevati

22 Settembre 2020
Sartorius2

I dispositivi per ultrafiltrazione da centrifuga Vivaspin® Turbo di Sartorius sono la soluzione ideale per concentrare campioni biologici con volume iniziale da 4 mL a 15 mL, disponibili in un’ampia gamma di tagli molecolari. Sono unici sul mercato per la possibilità di scelta della membrana, sia in PES sia in cellulosa rigenerata (RC).

I Vivaspin® Turbo 15 RC sono i concentratori con membrana in cellulosa rigenerata con i flussi più elevati esistenti in commercio. Il design ottimizzato e le due grandi membrane verticali assicurano la massima velocità di filtrazione, mentre il profilo interno assolutamente liscio minimizza la polarizzazione delle proteine e quindi l’intasamento della membrana.

 

Grandi prestazioni

Un volume di 15 mL di soluzione può essere concentrato fino a 150 volte. Sartorius1E’ possibile concentrare i campioni tipicamente in 5-20 minuti con recuperi di macromolecole superiori al 90%.

Le tecnologie di incollaggio UV e a ultrasuoni garantiscono una transizione uniforme tra membrana e plastica dell’housing, permettendo la totale raccolta del campione nella tasca cieca. Quest’ultima è di facile accesso per pipette con puntali standard da 200 μL, grazie anche all’esclusivo design angolare (patent pending); si elimina quindi il rischio che il campione vada a secco permettendo nel contempo il massimo recupero del concentrato.

 

Scelta ottimale di materiali per compatibilità chimica elevata  

La combinazione di cellulosa rigenerata, copolimero a blocchi stirene-butadiene, e polipropilene consente la sanificazione e la passivazione delle unità Vivaspin® Turbo 15 RC.

Le membrane in cellulosa rigenerata sono le preferite per campioni generici a causa della loro caratteristica di basso intasamento, flussi eccezionali, carica neutra e ampia compatibilità chimica.

 

Applicazioni  

– Concentrazione di campioni:

  • Proteine; mAb, proteine di membrana
  • Virus; Lentivirus, AAV, citomegalovirus
  • Vescicole extracellulari; esosomi, microparticelle
  • Nanoparticelle; metalli inorganici, composti inorganici
  • Altre macromolecole; DNA, plasmidi, lipidi

– Desalinizzazione | dialisi

– Scambio tampone | solvente

 

I campioni biologici da concentrare sono spesso il risultato di mesi di ricerca. Le unità di ultrafiltrazione Vivaspin® Turbo 15 RC assicurano recuperi completi e riproducibili.

 

Richiedi subito un campione gratuito!

Per tutte le informazioni sulle unità Vivaspin® Turbo 15 clicca qui

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Beni Culturali

XXI Congresso Nazionale della Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali a settembre a Cremona

Il congresso si terrà dal 10 al 13 settembre 2025 presso Palazzo Trecchi in Cremona e si svilupperà attraverso delle...

nutrizione personalizzata report FAO

Le indicazioni della FAO sulla sicurezza alimentare per gli integratori alimentari e gli alimenti funzionali

Il mercato degli integratori alimentari e degli alimenti funzionali è destinato a crescere. Il nuovo rapporto della FAO esamina gli...

LabVantage

LabVantage Solutions presenta la versione 8.9 della sua piattaforma LIMS per migliorare la produttività e l'efficienza del laboratorio

LabVantage Solutions, Inc., fornitore leader di soluzioni e di servizi informatici per i laboratori, ha annunciato il rilascio di LabVantage...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda