Claind presenta l’essenza della purezza

27 Novembre 2017
ZeroAir

Claind presenta ZeroAir, ideale per ottenere aria ultrapura

 

Il purificatore ZeroAir di Claind è la soluzione ideale per ottenere aria ultrapura da utilizzare in gascromatografia.

Vediamone insieme le caratteristiche e scopriamone i vantaggi.

L’efficienza del purificatore è garantita dal sistema HC in Platino Palladio per la rimozione integrale degli idrocarburi HTC <0,1 ppm a basse temperature di catalisi. Il risultato sarà una linea base assolutamente stabile e priva di disturbi e quindi ottimale per supportare FID (da 14 a 55) e FPD.

ZeroAir 2Un’altra caratteristica da porre in risalto è la sua semplicità, infatti il purificatore necessita della sola accensione per garantire l’erogazione di Aria Zero HTC Free. Inoltre lo strumento è efficace ed economico (collegato a 4 FID l’investimento iniziale si ripaga in meno di un anno) e richiede una manutenzione pari a zero.

È infine possibile integrare il purificatore di Aria Zero Claind con un compressore d’aria dedicato (AirComp della serie Brezza) collegando i generatori in parallelo grazie alla caratteristica struttura modulare, punto di forza della linea Brezza.

 

Fonte Claind

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Bythos università di palermo

Bythos, il progetto dell'Università di Palermo che valorizza la biomassa da scarti ittici

Premiato per la riduzione degli sprechi delle risorse naturali, il progetto dell'UniPa sfrutta i sottoprodotti dell'industria di trasformazione del pesce...

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda